Festa Loggiatour 2025 – Torino
Museo Egizio, linee Liberty e profumo di caffè
Museo Egizio, linee Liberty e profumo di caffè
Prezzo a partire da
€ 490,00
a persona
Periodo
21-23 Novembre 2025
Durata viaggio
3 giorni
Mezzo di trasporto
Pullman
Preparatevi a un’esperienza indimenticabile, un viaggio che vi porterà a esplorare l’anima vibrante e misteriosa di Torino e dei suoi dintorni, sarà un’avventura che toccherà le corde dell’emozione e della meraviglia, partendo da Cappella Maggiore, Vittorio Veneto e Conegliano.
Il viaggio inizia a Torino, dove il Museo Egizio ti aspetta per un’immersione profonda nel fascino dell’antichità, tra reperti mai visti prima. Concluderemo la giornata in un Caffè storico, gustando un avvolgente Bicerìn.
Il giorno seguente, esploreremo la raffinata Torino Liberty, ammirando palazzi d’epoca che raccontano storie di eleganza e creatività. Visiteremo poi la Nuvola Lavazza, un viaggio sensoriale nella storia e nel profumo del caffè.
Il vero brivido arriverà nel pomeriggio, con un tour nel Quadrilatero Romano che ti svelerà i segreti e le leggende di una Torino sospesa tra magia bianca e magia nera, culminando nel trionfo barocco della Cappella dei Banchieri e dei Mercanti.
La domenica ci sposteremo nel suggestivo Castello di Aglié, Patrimonio UNESCO, per ammirare le sue collezioni e i suoi giardini incantati. Passeggeremo poi nel borgo, dove la storia si fa dolcezza con i famosi torcetti, prima di un pranzo in agriturismo e il viaggio di ritorno.
Un’avventura che ti lascerà ricordi indelebili, dove ogni passo è una scoperta e ogni sapore una coccola.
Venerdì 21 Novembre
Alla scoperta di Torino, la città sospesa tra magia e tempi arcaici
Preparatevi a un’esperienza indimenticabile, un viaggio che vi porterà a esplorare l’anima vibrante e misteriosa di Torino e dei suoi dintorni, sarà un’avventura che toccherà le corde dell’emozione e della meraviglia, partendo da Cappella Maggiore, Vittorio Veneto e Conegliano.
Venerdì: L’Antico Egitto e il Calore di Torino
Il nostro viaggio inizia con un salto indietro nel tempo, tra i corridoi sacri del Museo Egizio, il più antico del mondo e secondo solo a quello del Cairo. Nel 2024, il museo ha festeggiato il suo bicentenario con nuovi, immensi spazi espositivi, offrendovi l’opportunità unica di scoprire migliaia di reperti mai visti prima. Sarà un’esperienza che vi lascerà senza fiato.
Dopo tanta storia, ci concederemo un momento di pura dolcezza e tradizione, prima del meritato riposo in hotel, in uno storico Caffè per assaporare il Bicerìn, una bevanda che è un vero e proprio abbraccio caldo fatto di caffè, cioccolata e crema di latte, accompagnato da deliziosi biscottini.
Sabato 22 Novembre
L’Eleganza, il Caffè e i Segreti di Torino
Il sabato, con una guida esperta, scopriremo la Torino Liberty, un trionfo di bellezza e arte che si fonde con la natura e la tecnica. Attraverseremo il quartiere Cit Turin, l’unico a conservare un nome in piemontese, dove palazzi splendidi come l’iconica Casa La Fleur e la maestosa Casa della Vittoria, con i suoi draghi alati, raccontano una storia di straordinaria fioritura artistica.
Ma il viaggio sensoriale non finisce qui. Entreremo nella Nuvola Lavazza, un luogo magico dove il profumo del caffè si intreccia con la storia industriale italiana. Sarà un percorso attraverso 120 anni di passione, innovazione e creatività.
Nel pomeriggio, tra misteri e magia, ci addentreremo nei lati più insoliti e segreti della città. Il nostro tour inizierà dal lato “oscuro” di Piazza Statuto, dove la stella a cinque punte sul Monumento ai Caduti del Frejus nasconde misteriosi segreti. Attraverseremo vicoli stretti e antichi fino a raggiungere la splendida Cappella dei Banchieri e dei Mercanti, un gioiello barocco che custodisce un preziosissimo calendario perpetuo.
Concluderemo il nostro viaggio esoterico in Piazza Castello, il culmine della magia bianca.
Domenica 23 Novembre
Domenica: Il fascino del Castello di Aglié, tra storia e gusto
La nostra avventura si conclude con la visita del magnifico Castello di Aglié, parte del Patrimonio UNESCO. Con oltre sette secoli di storia e più di 300 stanze ricche di arredi, quadri e reperti, il castello vi farà immergere in un’epoca passata.
Dopo la visita, passeggeremo nell’incantevole Borgo di Aglié, dove potrete assaggiare i deliziosi torcetti, una specialità locale. Il pranzo in agriturismo sarà l’ultimo, indimenticabile momento di convivialità prima di salutarci.
Prezzi e note di Viaggio
Quota di partecipazione € 490,00
Supplemento camera singola € 100,00
Acconto all’iscrizione € 140,00
Termine iscrizione 21 ottobre 2025 salvo esaurimento posti
Saldo 30 giorni prima partenza
La quota comprende: viaggio in bus con permessi, sistemazione in Hotel 3/4 stelle in camere a due letti con servizi privati, pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno con ½ acqua e ¼ vino ai pasti compresi; visite guidate: 2 mezze giornate e una giornata intera, ingressi previsti dal tour; assicurazione medico-bagaglio.
La quota non comprende: assicurazione annullamento 25 euro a persona, mance, extra personali e tutto quanto non espressamente specificato alla voce “la quota comprende”.