Oman, Sussurri del Deserto e Oasi Segrete
Muscat e la Grande Moschea, i Wadi oasi e natura selvaggia, il deserto di Wahiba, Nizwa l’antica capitale, il Forte di Jabrin un castello tra i palmeti, Jebel Shams e il Grand Canyon
Muscat e la Grande Moschea, i Wadi oasi e natura selvaggia, il deserto di Wahiba, Nizwa l’antica capitale, il Forte di Jabrin un castello tra i palmeti, Jebel Shams e il Grand Canyon
Prezzo a partire da
€ 2.795,00
a persona
Periodo
17-24 Novembre 2025
Durata viaggio
8 giorni
Mezzo di trasporto
Aereo, Pullman
Un viaggio in Oman è un’immersione profonda in un mondo dove il tempo sembra essersi fermato, eppure la modernità pulsa silenziosamente. Si parte con il cuore colmo di aspettative, pronti a lasciarsi incantare da Muscat, capitale che fonde millenaria tradizione e innovazione, tra moschee maestose, sontuosi palazzi e l’energia vibrante del souk di Muttrah, per poi godere di un tramonto mozzafiato sul mare.
L’avventura prosegue nel cuore più autentico dell’Oman, dove la natura svela la sua potenza: i Wadi, oasi smeraldo incastonate in canyon rocciosi, invitano a esplorazioni e leggende, fino all’emozione unica di ammirare le tartarughe marine a Ras Al Jinz sotto il velo della notte.
Poi, il deserto chiama. Le dune dorate di Wahiba Sands, mutevoli e maestose, diventano la cornice di un sogno beduino, un’esperienza indimenticabile sotto un cielo stellato. Tra le sabbie, sorgono villaggi antichi e castelli imponenti come Bahla e Jabrin, testimoni di una storia millenaria che si respira ancora oggi tra le loro mura.
Si scoprono poi gioielli come Nizwa, l’antica capitale ricca di cultura e spiritualità, e villaggi incantati come Misfat Al Abreen, con le sue terrazze agricole e case aggrappate alla roccia. Il culmine è la vista mozzafiato del Grand Canyon d’Arabia dallo Jebel Shams, che toglie il fiato.
Il viaggio si chiude con un ultimo assaggio dell’Oman, tra il vivace mercato del pesce di Barka, l’eleganza del forte di Nakhal e la serenità delle sorgenti termali, portando con sé il ricordo di una terra che è un tesoro nascosto, un mix inebriante di paesaggi straordinari e una cultura che avvolge l’anima. Un’esperienza che lascia un segno indelebile.
Lunedì 17 Novembre 2025
Ci diamo appuntamento all’aeroporto di Venezia Marco Polo per imbarcarci sul volo Turkish Airlines per Istanbul.
Qui ci aspetta il volo in coincidenza per Muscat, la capitale dell’Oman, dove inizieremo il nostro viaggio nel paese dei grandi deserti, delle distese di sabbia e rocce che si estendono a perdita d’occhio, girando tra dune e oasi, antichi forti e tradizionali villaggi, sospesi tra le tinte ocra del deserto, il bianco delle costruzioni millenarie e l’azzurro del mare.
Martedì 18 Novembre 2025
Muscat non è solo la capitale del sultanato dell’Oman, ma una delle città più antiche di tutta la penisola arabica, sempre in equilibrio sul filo che lega tradizione e modernità, come tramandano i beduini nella millenaria arte della tessitura.
Inizieremo con la visita alla Grande Moschea, gioiello architettonico in arenaria con l’immenso tappeto persiano da 4.200 metri quadri. Potremo fotografare il Palazzo del Sultano (Palazzo Al Alam) e visitare il Museo privato Bair Al Zubair in pieno centro storico con la sua collezione di costumi tradizionali.
Proseguiremo il nostro itinerario verso il Muttrah Souq, tra i più antichi mercati della regione con i suoi 200 anni di storia. Al tramonto ci attende la prima di tante esperienze indimenticabili: una crociera di 2 ore per ammirare dal mare, mentre il sole tramonta, la spettacolare vista della Corniche circondata dalle montagne.
Mercoledì 19 Novembre 2025
I Wadi sono parte integrante del volto più autentico dell’Oman, oasi in mezzo a canyon scavati nella roccia dai corsi di fiumi caratterizzate da acque che vanno dal verde smeraldo al turchese.
Qui nascono molte leggende, per esempio nel primo Wadi che incontreremo, quello di Bimah Sinkhole: la gente del posto dice che una meteora è caduta in questo punto causando la depressione naturale e formando un piccolo lago.
La seconda tappa tocca il Wadi omanita più famoso, quello di Wadi Shab, un posto unico al mondo per la sua diversità ambientale.
Proseguiremo per l’oasi di Wadi Tiwi, circondata da lussureggianti piantagioni di datteri e banane, e arriveremo a Sur, storico centro costiero dell’Oman, nella cui area pernotteremo non prima di aver visitato una fabbrica di dhow (le tradizionali barche in legno) e sostato per una foto al fato di Ajya.
Dopo cena, ecco un’altra esperienza straordinaria: entreremo nella riserva di Ras Al Jinz, famosa in tutto il mondo per la nidificazione della tartaruga verde Chelonia mydas, in via di estinzione.
Giovedì 20 Novembre 2025
Il paradiso di dune di Wahiba Sands, nel deserto di Wahiba, è sicuramente la cartolina dell’Oman.
Queste dune, terra dei beduini da 7.000 anni, sembrano spingersi oltre l’orizzonte e arrivano ad essere alte anche 100 metri. Sono in continuo movimento, i venti ne modellano le forme e animano un paesaggio tanto mutevole quanto surreale.
Pernotteremo in un campo tendato tra le dune del deserto di Wahiba Sands, ma prima di raggiungere la destinazione ci attende una giornata ricchissima di luoghi magici da immortalare nelle nostre foto.
Si comincia dalle splendide spiagge sabbiose di Ashkharah, caratterizzate da forti maree, e si sosterà poi a Jalani Bani Bu Ali con la sua moschea di Al Hamouda, capolavoro architettonico famosa per le sue 52 cupole.
Prima di raggiungere Wahiba si sosterà a Wadi Bani Khalid, il villaggio con le sue infinite piantagioni di datteri. Ci sarà tempo libero per tuffarsi nelle sue acque cristalline, fresche e profonde.
Venerdì 21 Novembre 2025
Villaggi, mercati, dune, oasi, spiagge, ma anche forti e castelli. Questo è l’Oman e proprio alle fortificazioni più famose del sultanato è dedicata questa giornata. Inizieremo dall’imponente Forte di Bahla, sito Unesco. una delle quattro fortezze storiche situate ai piedi del Djebel Akhdar.
Venne costruito nel tredicesimo e quattordicesimo secolo, quando l’oasi di Bahla prosperava sotto il controllo della tribù di Banu Nebhan. Entreremo nel forte di Jabrin, tra i più imponenti e meglio conservati dell’Oman, che sembra quasi una costruzione di sabbia che si erge al centro di un fitto palmeto. All’interno si trovano 55 stanze con iscrizioni e affreschi, oltre a decori e dipinti dell’era islamica.
Prima di raggiungere Nizwa sosteremo a Birkat Al Maouz, uno dei più famosi villaggi in rovina in Oman, con una grande piantagione di banane e pittoreschi dintorni. Il sito ospita anche il tradizionale sistema di irrigazione Falaj: l’acqua viene canalizzata da fonti sotterranee per sostenere l’agricoltura e l’uso domestico.
Sabato 22 Novembre 2025
Intorno alle mura del forte sorge Nizwa che fu l’antica capitale dell’Oman durante la dinastia degli imam Yaroubi ed è ancora oggi un importante centro culturale e religioso del paese.
La visita del souk di Nizwa sarà la prima di una densa giornata che ci condurrà in serata al ritorno a Muscat. Dopo Nizwa raggiungeremo Al Hamra, una delle città antiche meglio conservate del paese, per visitare il museo vivente di Bait Al Safah.
Sosteremo poi a Misfat Al Abreen, villaggio che vanta meravigliose terrazze agricole, bellissimi vicoli e vecchie case costruite su massicce rocce.
Nel vecchio villaggio di Ghul vedremo rovine persiane abbandonate e infine arriveremo a Jebel Shams, il punto più alto dell’Oman con i suoi 3.009 metri. In ogni momento della giornata è uno spettacolo incredibile ammirare la vista del Grand Canyon d’Arabia.
Domenica 23 Novembre 2025
È l’ultima giornata di un viaggio che ci avrà portato a scoprire una terra mozzafiato, un tesoro ancora per lo più nascosto nella porzione sudorientale della Penisola Arabica, un paese magico eredità di un passato prospero dove la cultura millenaria si intreccia con paesaggi straordinari.
Ci godremo l’Oman fino all’ultimo, iniziando la giornata con la visita al mercato del pesce di Barka, caratteristico non solo per le molte varietà ma anche per il tradizionale modo di contrattare vendita e acquisto.
Nel villaggio di Nakhal, circondato da innumerevoli palme da dattero e noto per le sue sorgenti termali visiteremo il forte splendidamente restaurato della dinastia Bani Kharous.
Ci fermeremo alla sorgente termale di Ain Thawara, ai piedi delle montagne Haiar, e infine entreremo nella residenza Bait Al Ghasham, tradizionale casa del del XIX secolo che ha ospitato i reali nei suoi 200 anni di storia.
Cena in un ristorante locale a Muscat ed infine il trasferimento all’aeroporto di Muscat da dove rientreremo in Italia via Istanbul.
Prezzi e note di Viaggio
Quota di partecipazione in camera doppia: € 2795.00 – Quota speciale valida fino al 31 luglio
Quota di partecipazione in camera doppia dal 1 agosto al 5 settembre: € 2895.00
Supplemento camera singola € 320.00
VIAGGIO DI GRUPPO CON MINIMO 15 PARTECIPANTI
VOLI PREVISTI:
Volo Turkish Airlines da VENEZIA MARCO POLO (VCE) a MUSCAT (MCT) via Istanbul
Lunedì 17 novembre (andata):
p. Venezia 09.35 / a. Istanbul 14.15
p. Istanbul 19.30 / a. Muscat 01.20 di martedì 18 novembre
Lunedì 24 novembre (ritorno):
p. Muscat 02.20 / a. Istanbul 06.55
p. Istanbul 13.20 / a. Venezia 13.55
SISTEMAZIONI PREVISTE:
a Muscat (giorni 1, 2 e 6): INTERCITY HOTEL MUSCAT 4* o similare
nell’area di Sur (giorno 3): TURTLE BEACH RESORT 3* o similare
nel deserto di Wahiba (giorno 4): DESERT ROSE CAMP o similare
a Nizwa (giorno 5): INTERCITY HOTEL NIZWA 4* o similare
TRASFERIMENTI E TRASPORTI INCLUSI:
Trasferimenti da/per aeroporto di Muscat con autista parlante inglese
Trasferimenti in minivan/minibus/pullman o jeep 4×4 quando necessario per lo svolgimento del programma, con acqua minerale a bordo durante il tour
PASTI INCLUSI:
Pensione completa
INGRESSI AI PARCHI:
Sono inclusi tutti gli ingressi indicati nel programma
LA QUOTA COMPRENDE:
Voli intercontinentali Turkish Airlines / Minivan o minibus o pullman privato per tutto il tour, Jeep 4×4 quando necessario per lo svolgimento del programma / Trasferimenti da/per aeroporto di Muscat in Oman / Acqua minerale a bordo durante il tour / Pernottamenti negli hotel indicati o similari a Muscat (3 notti), nell’area di Sur (1 notte) e Nizwa (1 notte) in mezza pensione / 1 pernottamento in campo tendato tra le dune del deserto di Wahiba in pensione completa / Guida parlante italiano per tutta la durata del tour / Tutti gli ingressi indicati nel programma / Assicurazione medico-bagaglio-annullamento All Risk
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Extra personali / Trasferimento da Monfalcone e zone limitrofe all’aeroporto di Venezia A/R (€ 90 a persona) / Visto Oman / Mance per facchinaggio / Mance per guida e autista / Pasti non indicati come inclusi / Tutto ciò che non è espressamente indicato nella voce “la quota comprende”.
Trasferimento all’aeroporto di Venezia facoltativo : € 90 a persona a/r
Iscrizioni aperte
Per effettuare il viaggio bisogna essere in possesso di passaporto individuale valido per almeno 6 mesi dopo la data del viaggio
All’atto dell’iscrizione è richiesto il versamento di un acconto di € 500.00
Secondo acconto entro il 31 agosto di € 500.00
Saldo entro il 1 ottobre
Chiusura delle prenotazioni il 5 settembre
Le quote pubblicate sono state calcolate sulla base delle tariffe aeree vigenti. Eventuali variazioni di prezzo dei servizi di trasporto che avvengano successivamente alla data odierna (03/06/2025) potranno comportare delle revisioni di prezzo a norma del D.LEG. 23 maggio 2011 n. 79 Codice del Turismo