Programma di viaggio
Venerdì 12 agosto 2022
Partenza da Sernaglia della Battaglia con soste lungo il percorso per pause e per il pranzo in ristorante. Arrivo in serata a Castellamare di Stabia (o dintorni), sistemazione in hotel cena e pernottamento.
Sabato 13 agosto 2022
Dopo la prima colazione partenza per la visita guidata alla Villa Stabia San Marco e Arianna e Museo Libero D’Orsi. Pranzo in ristorante. Trasferimento, cena e pernottamento in hotel 4 stelle a Vibo Valentia.
Domenica 14 agosto 2022
Prima colazione in hotel. Partenza per Borgia. Visita al Parco Archeologico Scolacium immerso tra gli ulivi, in cui spicca la Roccelletta del VIII secolo a.C. si prosegue per Squillace con visita al Castello Normanno risalente al XI secolo sui resti di un monastero, divenuto con l’arrivo dei Normanni una fortezza e dove fu tenuto prigioniero Tommaso Campanella. Pranzo in agriturismo. Pomeriggio si prosegue per Tiriolo con visita al Museo e al centro storico. . Rientro in hotel a Vibo Valentia per la cena ed il pernottamento.
Lunedì 15 agosto 2022
Dopo la prima colazione partenza per Reggio Calabria la città della Fata Morgana. Visita al Museo della Magna Grecia dove sono custoditi i Bronzi di Riace, alla Basilica Cattedrale il più grande edificio sacro della Calabria, alle Terme Romane i ruderi di un antico impianto termale di epoca Romana, passeggiata sul lungomare Falcomata che Dannunzio definì “il più bel kilometro d’Italia” pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio si prosegue per Scilla uno dei borghi più belli d’Italia che con la sua bellezza incanto nel tempo pittori e poeti. Visita a Chianalea un tratto di spiaggia delle sirene con le case sul mare. Rientro in hotel a Vibo Valentia per la cena ed il pernottamento.
Martedì 16 agosto 2022
Prima colazione in hotel e partenza per Zungri che sorge su un promontorio del monte Poro. Visita agli insediamenti degli Sbraiati, un gioiello di architettura costituito da circa cento case grotta comunicanti fra loro anche con cunicoli interni, degustazione di prodotti tipici, pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio si visita Tropea con le sue strette viuzze e le improvvise piazzette fino alla Balconata con le rupi a strapiombo sul mare e da dove si può ammirare il Santuario di Santa Maria dell’Isola, ritorno a Pizzo, sosta in piazza dove si può degustare il famoso gelato tartufo. Rientro in hotel a Vibo Valentia per la cena ed il pernottamento.
Mercoledì 17 agosto 2022
Dopo la prima colazione partenza per Cerchiara alle falde del Parco Nazionale del Pollino. Visita al Santuario della Madonna delle Armi incastonato in una roccia che conserva una lastra di pietra della Madonna Achiropita, alla Grotta delle ninfe di cui parla Omero dove una sorgente di acque sulfurei alimenta una piscina di fanghi termali. Pranzo in agriturismo. Partenza per Tivoli. Sistemazione in hotel cena e pernottamento.
Giovedì 18 agosto 2022
Prima colazione in hotel. Visita di Villa Adriana a Tivoli. Pranzo in ristorante e partenza per il rientro con soste lungo il percorso.
Quota di partecipazione min.30 paganti € 890,00 – min. 40 paganti € 840,00
Suppl. camera singola: € 150,00
La quota comprende
Viaggio in pullman GT, pernottamento in hotel 4* dal primo all’ultimo giorno (1 notte dintorni Napoli, 4 notti a Vibo Valentia e 1 notte a Tivoli), trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno, visite guidate come da programma, assicurazione Medico-bagaglio base. I seguenti ingressi Stabia: Villa San Marco; Pizzo: Chiesetta di Piedigrotta; Borgia: Parco Archeologico Scolacium; Squillace: Castello Normanno; Reggio Calabria: Museo della Magna Grecia; Zungri: insediamenti degli Sbariati; Tivoli: Villa Adriana.
La quota non comprende
Assicurazione annullamento facoltativa (costo €50,00), mance, extra di natura personale, tutto quanto non menzionato nella voce “la quota comprende”.
Agenzia di viaggi a Conegliano in provincia di Treviso.